Tag: , , , , , , , , , , , , , , ,

Il carrozzone di Sanremo

Visite: 144
In una trasmissione televisiva del 7 febbraio, ben 8 giorni prima della finale di Sanremo, l’inviato Pinuccio di Striscia la Notizia (Canale 5) ha indicato con certezza il vincitore di Sanremo 2025 nel cantante Olly.
 
In sostanza, se in futuro vorremo assistere solo a reali competizioni canore fra reali talenti e non a comparsate mediatiche appositamente studiate per portare acqua ai mulini delle televisioni (pubbliche o private che siano) e delle case discografiche, si dovranno fare enormi passi indietro (praticamente un’utopia) ELIMINANDO PRIMA DI TUTTO IL VOTO TELEFONICO (difficilmente controllabile e fonte di imbarazzanti intrallazzi) e rendendo risibile l’influsso delle case discografiche e della “mafia della musica” (purtroppo esiste anche quella).
 
Finché esisteranno questi “paletti” la massa popolare, invece che entusiasmarsi, come vorrebbero farci credere quelli della RAI e dell’organizzazione sanremese, NON CREDERÀ PIÙ IN ALCUN MODO A QUELLO CHE VIENE PROPINATO IN TV, ivi inclusi gli indici d’ascolto sempre più “da record” anno dopo anno con i telespettatori in realtà sempre più propensi allo streaming.
 
Il festival è diventato ormai un carrozzone mangiasoldi (i soldi sono pubblici tra l’altro) di circensi vestiti da clown mossi e sponsorizzati da pupari occulti che si spartiscono interessi economici e potere mediatico.

Autore dell'articolo: admin

Lascia un commento