Gli incassi del sistema di potere occulto

Visite: 183Io mi sono fatto un’idea su quello che potrebbe stare dietro l’assegnazione dell’incarico di AD (o CEO come è in uso dire da qualche anno) ai vari personaggi “in giro per l’Italia” che riescono a impossessarsi del “magico scettro“: il “sistema” di potere occulto che gestisce “la materia”, impone un determinato nominativo a una determinata […]

Le malefiche conseguenze delle narrazioni distorte

Visite: 92 Sono immagini terribili, che altre volte abbiamo già visto, ma fanno lo stesso malissimo e suscitano un moto incontenibile di dolore e rabbia insieme. Le bare allineate a decine, le piccole bare bianche, i fiori che la pietà umana tardiva ha deposto su di esse, le lacrime e l’angoscia dei parenti. E questi […]

La pubblicità è l’anima de … li mortacci loro

Visite: 89Come disse Carmelo Bene: “Non ci sono consumatori, ma consumati“. Infatti l’umanità intera si è “consumata” andando dietro alle follie di consumismo globale divenuto ormai una vera e propria persecuzione psicologica, ma anche fisica, senza soluzioni di continuità. E in tutto questo la pubblicità, una volta considerata “l’anima del commercio“, è divenuta oggi l’oppressione […]

L’impact factor dell’intelligenza artificiale

Visite: 99     Sembra incredibile, uno scherzo bizzarro o una clamorosa bufala. E invece sta succedendo per davvero. E in fondo, almeno per chi sta seguendo gli ultimi sviluppi delle applicazioni dei programmi di intelligenza artificiale, c’era anche da aspettarselo: le prime pubblicazioni scientifiche scritte in collaborazione tra un ricercatore umano e una Intelligenza […]

Superbonus o superfottutas

Visite: 109 Il superbonus, uno strumento veramente innovativo per rilanciare l’economia e migliorare il patrimonio immobiliare nazionale, è stato miseramente boicottato dal precedente governo con chiari intenti politici volti a colpire tutti coloro che l’avevano ideato.   Sembrerebbe che si debbano a draghi e alle sue “genialate” tutte quelle “trovate” burocratiche e regolamentari che hanno […]

Sfide, sfidazze e inutili battaglie

Visite: 117E si continua ininterrottamente a parlare di SFIDE, non c’è discorso in cui Mattarella non citi i concetti di “sfide globali“, “sfide future“, “sfide per la crescita“… tutta roba legata ai mercati, non di certo alla vivibilità interna di una Nazione.  E non è solo Mattarella che insiste a cavalcare quest’onda anomala di assurda […]

Insopportabile il TG1 di Monica Maggioni

Visite: 556La Rai aveva fatto un passo avanti qualche tempo fa cambiando l’ansiogena e angosciante sigla musicale del TG1 che già dalle prime note (sempre che di note musicali si potesse parlare per quell’oppressivo brano sonoro) sembrava rievocare drammi sociali, tragedie, morti e catastrofi. Un TG deve dare notizia degli eventi del giorno senza terrorizzare […]

Non ce n’è coviddi

Visite: 221Condividiamo un’osservazione del Professore Daniele La Barbera (postata su Facebook) che riguarda il nuovo atteggiamento del governo sulle misure anticovid: “Il governo ha sentito come esigenza prioritaria – in tempi di grande crisi economica e sociale – di smantellare prontamente gran parte delle misure anticovid. Niente più bollettino giornaliero dei casi, niente mascherine negli […]

Il bombardamento concettuale

Visite: 261Anche quello dei media può essere considerato un “bombardamento“, non si tratta di esplosivi, cluster bomb, droni kamikaze, missili intelligenti o deficienti che siano, piuttosto di miliardi di dati, concetti, formule linguistiche e definizioni che a getto continuo vengono spruzzati sopra la gente comune dalle tv, dalla stampa, da giornalisti incompetenti, o da politici […]