Il gatto faloppa si morde la coda

Visite: 75Avete mai ascoltato bene il testo della canzone di Giorgio Gaber intitolata “Il gatto si morde la coda“?   Certamente divertente, a suo tempo non è stata però “assimilata” dal pubblico nel modo corretto proprio perché in apparenza leggera e scaccia pensieri.   In realtà, riflettendo un po’ di più sulle parole del brano, […]

Cosa resterà?

Visite: 83La tecnologia del terzo millennio attrae e affascina smodatamente sia la generazione dei padri cinquantenni/sessantenni, sia quella dei loro figli e dei loro nipoti; genericamente in maggior modo quella che viene chiamata “generazione Z” (le persone nate tra la fine degli anni ’90 del secolo scorso e gli anni del primo decennio di questo […]

Tutti atei in un mondo migliore

Visite: 182La foto a corredo di quest’articolo cita una frase celebre dello scrittore e giornalista portoghese José Saramago scomparso nel 2010.   José Saramago è stato insignito del Premio Nobel per la Letteratura nel 1998. Per anni ha studiato il comportamento umano durante le catastrofi e le guerre … non è certo l’ultimo arrivato né […]

Google! Ho inghiottito la conoscenza

Visite: 179Un tempo c’erano le enciclopedie e gli agenti culturali che te le vendevano direttamente a domicilio.  Chi di voi non ha conservato a casa trenta o quaranta volumi, da tre chili l’uno, della Treccani, dell’Utet o della De Agostini? Negli anni ’60/’70, quando i settantenni di oggi erano ancora giovani studenti che dovevano alimentarsi […]

Le infamità della storia si ripetono ciclicamente

Visite: 117  16 OTTOBRE 1943: rappresaglia nazista contro gli ebrei (rastrellamento del ghetto di Roma). 1.259 civili arrestati, un migliaio morirà poco dopo nei campi di sterminio. Uomini, donne, anziani, bambini. Giuste commemorazioni ovunque. 15 OTTOBRE 2023: rappresaglia ebrea contro i palestinesi a Gaza. Bombardamenti a tappeto e azioni tank di terra. 1.400 civili già […]

Tragici fuochi e fatue spiegazioni

Visite: 398Come sapete tutti una catena di incendi, alimentati dal forte vento di Scirocco, ha devastato la Sicilia nella notte fra il 24 e il 25 luglio. Nonostante le indagini ancora in corso non è ancora emerso NULLA sul fronte delle responsabilità connesse alla TOTALE assenza di interventi di soccorso, né alle reali cause che […]

Benvenuti nel medioevo

Visite: 197Abbiamo letto su Facebook un interessante e ineccepibile post di Natalino Balasso, noto scrittore, attore e comico televisivo, che vogliamo condividere integralmente:   Inasprire le pene come in America, la nazione col maggior numero di crimini minorili, dove inasprire le pene non è servito a una mazza. E la questione della grossa lacuna culturale […]

Quanti cocomeri tondi tondi avvelenano il mondo

Visite: 216Certe volte le canzoni per bambini, ed è giusto che sia così, contengono educazioni morali e imbeccate sociali utilissime per una buona consapevolezza, nelle nuove generazioni, di tutto ciò che ogni essere umano dovrà affrontare durante la sua vita. E’ il caso, per esempio, della tiritera “C’era un cocomero“, canzone che, nonostante sia stata […]

I mostri di Palermo e quelli dell’anima

Visite: 219 Orribile, tremendo, raccapricciante, inaudito… in questi giorni stiamo provando a esprimere tutto la nostra ripugnanza per un atto che, in tutti i suoi dettagli agghiaccianti, non ha nulla di umano, e quando gli esseri umani mettono in atto condotte così disumanizzanti agiscono comportamenti che è molto difficile – se non impossibile – anche […]

In Italia truffa libera, basta avvertire prima le vittime. Terza puntata

Visite: 256Non poteva mancare, anche se nella terza puntata della “truffa libera” in Italia il celebre autovelox, uno “strumento” (le istituzioni chiamano così tutti gli artifici tecnologici utilizzati ufficialmente a scopi “preventivi”, ma in realtà messi in atto per rastrellare denaro alla popolazione sfruttando alla lettera magari anche sacrosante leggi come quelle del “codice stradale”) […]