Visite: 123Abbiamo letto su Facebook un interessante e ineccepibile post di Natalino Balasso, noto scrittore, attore e comico televisivo, che vogliamo condividere integralmente: Inasprire le pene come in America, la nazione col maggior numero di crimini minorili, dove inasprire le pene non è servito a una mazza. E la questione della grossa lacuna culturale […]
Categoria: Tele schifezze
I mostri di Palermo e quelli dell’anima
Visite: 161 Orribile, tremendo, raccapricciante, inaudito… in questi giorni stiamo provando a esprimere tutto la nostra ripugnanza per un atto che, in tutti i suoi dettagli agghiaccianti, non ha nulla di umano, e quando gli esseri umani mettono in atto condotte così disumanizzanti agiscono comportamenti che è molto difficile – se non impossibile – anche […]
La fama è figlia delle visualizzazioni, poveri noi!
Visite: 232Una volta la popolarità nasceva dal talento, quello vero, certamente non quello artificiale costruito con meschine tattiche psicologiche, contraffazioni comunicative e sfruttamento dell’ingenuità popolare, oggi tanto in uso nei settori dello spettacolo, dell’informazione e della musica. Una volta c’erano i Beatles e i Rolling Stones … poi quasi nient’altro; solo pochissimi altri gruppi e […]
Gli USA e le carognate a grappolo
Visite: 166Quando nel settembre 2018, durante la guerra in Siria, Amnesty International denunciò al mondo (vedere foto) l’utilizzo illegale contro la popolazione civile da parte del governo siriano, sostenuto dalla Russia, delle cosiddette cluster bomb (bombe a grappolo), il mondo inorridì; soprattutto la “cara vecchia america” (USA) tuonò contro il governo siriano e i suoi […]
Golpe, quasi golpe, non è più golpe
Visite: 187 Cosa c’è dietro questo strano attacco della Milizia Wagner al cuore della Russia, rientrato a pochi kilometri dalla capitale? Difficile a dirsi e a capirsi. A cominciare dalla complessa personalità del suo comandante, Prigozhin, che tenta un clamoroso colpo di mano (o un colpo di testa) che mette in subbuglio il mondo […]
La fiera delle vacuità
Visite: 224 La notizia terribile di un SUV Lamborghini. con all’interno 4 youtuber, che si abbatte su una Smart provocando la morte di un bambino, suscita molte possibili riflessioni. Si trattava di una “challenge”, una sorta di sfida estrema che consisteva nel guidare per 50 ore per le strade di Roma, possibilmente ad alta velocità, […]
Aspettando il primo miracolo
Visite: 136 Se Dio vuole, queste incredibili Berlusconiadi, che ci hanno pressoché obbligato a una totale e continuativa full immersion nelle vita e nelle opere del beato, prima o poi dovranno finire. Tutto quello che è accaduto dopo la sua morte porta lo stesso identico segno di tutto quello che è successo prima: esagerato, eccessivo, […]
Della vita e della morte
Visite: 166 Ritengo che non si debba desiderare la morte di nessuno, nè tanto meno gioirne; anche il peggiore degli avversari sarebbe sufficiente combatterlo o renderlo inoffensivo, ma da vivo. Detto questo la morte di per sé non riabilita nessuno e non azzera il significato e gli effetti delle azioni e dei comportamenti realizzati […]
I replicanti nei tg di “Teleminkia”
Visite: 1286Avete mai ascoltato con attenzione le voci dei lettori dei tg e quelle degli “inviati speciali” nel loro sconcertante modo di esprimersi durante i servizi (pseudo) giornalistici nelle zone di guerra o dove sono avvenute catastrofi naturali? Spesso mentre va in onda un telegiornale su un qualunque canale italiano (perché fatta eccezione per Sky […]
Fin quando non ci scapperà il morto
Visite: 450Dicono di voler “documentare la situazione” per il “servizio pubblico” e si “tuffano“, ma con finalità molto diverse da quelle che dichiarano, nel “pieno della piena“, ovvero nei luoghi più pericolosi e maggiormente più colpiti dall’alluvione, cioè a Faenza. La troupe del tg1 con l’inviata Roberta Ferrari, nonostante sia stata avvertita sui grandi rischi […]