In Italia truffa libera, basta avvertire prima le vittime. Terza puntata

Visite: 153Non poteva mancare, anche se nella terza puntata della “truffa libera” in Italia il celebre autovelox, uno “strumento” (le istituzioni chiamano così tutti gli artifici tecnologici utilizzati ufficialmente a scopi “preventivi”, ma in realtà messi in atto per rastrellare denaro alla popolazione sfruttando alla lettera magari anche sacrosante leggi come quelle del “codice stradale”) […]

In Italia truffa libera, basta avvertire prima le vittime. Seconda puntata

Visite: 159La seconda puntata di questo nostro reportage riguarda il telemarketing. Ne abbiamo già parlato abbondantemente nel recente passato con nostri specifici articoli (cercateli, se volete, digitando la parola “telemarketing” nella finestra del nostro motore di ricerca interno che si trova sulla home page del blog). Abbiamo ripreso ancora una volta questo tema perché rientra […]

In Italia truffa libera, basta avvertire prima le vittime. Prima puntata

Visite: 183Forse non ve ne siete accorti, ma da tempo in Italia esiste la libertà di truffare la gente alla sola condizione che le vittime dei raggiri vengano preventivamente avvertite. Solo dopo la realizzazione di una truffa e l’eventuale denuncia alle autorità giudiziarie interviene (forse) lo Stato nella ricerca, ed eventuale (forse) punizione, dei relativi […]

Golpe, quasi golpe, non è più golpe

Visite: 186   Cosa c’è dietro questo strano attacco della Milizia Wagner al cuore della Russia, rientrato a pochi kilometri dalla capitale? Difficile a dirsi e a capirsi. A cominciare dalla complessa personalità del suo comandante, Prigozhin, che tenta un clamoroso colpo di mano (o un colpo di testa) che mette in subbuglio il mondo […]

I privati vogliono “sguazzare” nella nostra acqua

Visite: 188Le privatizzazioni coatte stanno DISTRUGGENDO L’ITALIA; da decine d’anni, lentamente, sotto la pressione di biechi affaristi, di politici stravaganti (ovviamente è solo un eufemismo), di “personaggi” traviati e indegni o magari corrotti, di lobby di potere occulto e di imprenditori (chiamiamoli così per comodità) che venderebbero pure la propria madre pur di generare business […]

Quando la pubblicità non ci rovinava la vita

Visite: 591Ebbene sì, sono un nostalgico. Ho nostalgia del tempo in cui i “consigli per gli acquisti“, come il compianto Maurizio Costanzo chiamava la pubblicità in tv, era esclusivamente concentrata in uno spazio televisivo di appena 10 minuti. Era il 1957 e nasceva “Carosello“, un brevissimo (ed era questo il vero colpo di genio) programma […]

La siccità sta nelle teste dei potenti del mondo

Visite: 321Avete mai pensato che certi problemi mondiali possono essere facilmente risolvibili proprio da coloro che li hanno generati? Guerre, carestie, povertà non ci cadono di sopra come cataclismi naturali, sono piuttosto frutto della perversità umana. Recentemente i giornalisti di mezzo mondo si sperticano in sproloqui magniloquenti per segnalare la grande piaga dell’arsura delle terre […]

Quando le fake hanno un significato reale

Visite: 350Solo noi italiani siamo stati capaci di subire passivamente nel 2011 le “dittatoriali frustate” di un tizio qualunque imposto al governo da un ribaltone di potere molto simile a un colpo di stato. Da oltre 10 anni la nostra pensione è stata portata a 67 anni con la scriteriata prospettiva di arrivare a 70. […]

Gli incassi del sistema di potere occulto

Visite: 426Io mi sono fatto un’idea su quello che potrebbe stare dietro l’assegnazione dell’incarico di AD (o CEO come è in uso dire da qualche anno) ai vari personaggi “in giro per l’Italia” che riescono a impossessarsi del “magico scettro“: il “sistema” di potere occulto che gestisce “la materia”, impone un determinato nominativo a una determinata […]

Superbonus o superfottutas

Visite: 266 Il superbonus, uno strumento veramente innovativo per rilanciare l’economia e migliorare il patrimonio immobiliare nazionale, è stato miseramente boicottato dal precedente governo con chiari intenti politici volti a colpire tutti coloro che l’avevano ideato.   Sembrerebbe che si debbano a draghi e alle sue “genialate” tutte quelle “trovate” burocratiche e regolamentari che hanno […]