In Italia truffa libera, basta avvertire prima le vittime. Terza puntata

Visite: 158Non poteva mancare, anche se nella terza puntata della “truffa libera” in Italia il celebre autovelox, uno “strumento” (le istituzioni chiamano così tutti gli artifici tecnologici utilizzati ufficialmente a scopi “preventivi”, ma in realtà messi in atto per rastrellare denaro alla popolazione sfruttando alla lettera magari anche sacrosante leggi come quelle del “codice stradale”) […]

In Italia truffa libera, basta avvertire prima le vittime. Seconda puntata

Visite: 164La seconda puntata di questo nostro reportage riguarda il telemarketing. Ne abbiamo già parlato abbondantemente nel recente passato con nostri specifici articoli (cercateli, se volete, digitando la parola “telemarketing” nella finestra del nostro motore di ricerca interno che si trova sulla home page del blog). Abbiamo ripreso ancora una volta questo tema perché rientra […]

In Italia truffa libera, basta avvertire prima le vittime. Prima puntata

Visite: 185Forse non ve ne siete accorti, ma da tempo in Italia esiste la libertà di truffare la gente alla sola condizione che le vittime dei raggiri vengano preventivamente avvertite. Solo dopo la realizzazione di una truffa e l’eventuale denuncia alle autorità giudiziarie interviene (forse) lo Stato nella ricerca, ed eventuale (forse) punizione, dei relativi […]

La fama è figlia delle visualizzazioni, poveri noi!

Visite: 238Una volta la popolarità nasceva dal talento, quello vero, certamente non quello artificiale costruito con meschine tattiche psicologiche, contraffazioni comunicative e sfruttamento dell’ingenuità popolare, oggi tanto in uso nei settori dello spettacolo, dell’informazione e della musica. Una volta c’erano i Beatles e i Rolling Stones … poi quasi nient’altro; solo pochissimi altri gruppi e […]

Se la realtà diventa un videogame impazzito

Visite: 246Si chiama virtuale ma il suo impatto sulla realtà ha una forza di penetrazione e di disgregazione che forse non abbiamo ancora compreso appieno. Si chiama virtuale ma sta potentemente modificando la sensibilità, gli stili di vita, il funzionamento cognitivo, le emozioni e i sentimenti. Si chiama virtuale ma si sta sempre più confondendo […]

A cosa servono i social?

Visite: 181L’epoca geologica che stiamo vivendo dovrebbe essere chiamata in futuro EBETOCENE, sempre che l’umanità ne possa uscire agguantando almeno un futuro qualunque esso sia. Siamo infatti immersi totalmente in un contesto ambientale e sociale dominato totalmente dall’idiozia più estrema che ci spinge a fare cose insensate, quasi sempre inutili e fini a sé stesse, […]

Quando la pubblicità non ci rovinava la vita

Visite: 597Ebbene sì, sono un nostalgico. Ho nostalgia del tempo in cui i “consigli per gli acquisti“, come il compianto Maurizio Costanzo chiamava la pubblicità in tv, era esclusivamente concentrata in uno spazio televisivo di appena 10 minuti. Era il 1957 e nasceva “Carosello“, un brevissimo (ed era questo il vero colpo di genio) programma […]

Abusi mediatici e digitali

Visite: 269 “Prevedevamo che nell’arco di una vita sarebbero apparse cose inimmaginabili alle quali la gente si sarebbe abituata come già, in pochissimo tempo, si era abituata ai telefonini, ai computer, all’iPod e al gps.” ANNIE ERNAUX – Gli anni.   È la citazione che apre la seconda parte di questo libro, ambientata nel 2031. […]

Poveri artisti e poveri creativi

Visite: 242Una volta, ma tanto … tanto tempo fa, un artista, un autore, uno scrittore (parlo al maschile solo per generalizzare, ma ovviamente il concetto vale anche al femminile), veniva trattato quasi sempre con un certo riguardo, magari solo per la non comune capacità creativa che allora non era di certo molto diffusa nella popolazione. […]

Il potere del Selfymondo

Visite: 234 Il potere del Selfymondo e la solitudine degli adolescenti. Un paio di decenni sono bastati agli spazi digitali per imporsi come dimensione del reale e campo di esperienza di notevolissima – e progressivamente crescente – rilevanza. Tante cose oggi si possono fare solo nel selfymondo, tante cose si possono fare solo tramite il […]