Visite: 70E si continua ininterrottamente a parlare di SFIDE, non c’è discorso in cui Mattarella non citi i concetti di “sfide globali“, “sfide future“, “sfide per la crescita“… tutta roba legata ai mercati, non di certo alla vivibilità interna di una Nazione. E non è solo Mattarella che insiste a cavalcare quest’onda anomala di assurda […]
Categoria: Porchilmonto checistasottoipieti
Poveri artisti e poveri creativi
Visite: 90Una volta, ma tanto … tanto tempo fa, un artista, un autore, uno scrittore (parlo al maschile solo per generalizzare, ma ovviamente il concetto vale anche al femminile), veniva trattato quasi sempre con un certo riguardo, magari solo per la non comune capacità creativa che allora non era di certo molto diffusa nella popolazione. […]
Società e famiglia sono in crisi
Visite: 81Siamo diventati una società bidimensionale, giocata interamente sul ruolo delle immagini, tutto rimane in superficie e la nostra psiche sta perdendo il senso della profondità, la profondità dei sentimenti, la profondità dell’attesa, la profondità del silenzio. Di conseguenza anche il senso della realtà si sta liquefacendo e le reazioni emotive che caratterizzano questa transizione […]
Le speranze dei megalomani
Visite: 90Si legge in giro per i social una frase estrapolata dal romanzo “Il bar delle grandi speranze“, opera prima del giornalista statunitense J.R.Moehringer. Nel contesto del libro, peraltro diventato nel 2021 anche un film (The Tender Bar) ben diretto da George Clooney, questa frase ha una sua ragione per esistere, i giapponesi citerebbero al […]
Rischi incidenti per degrado delle strade
Visite: 105 Abbiamo ricevuto un comunicato stampa dell’Associazione Unitaria Familiari e Vittime della Strada ODV che riportiamo integralmente trattandosi di un importante appello alle Istituzioni al fine di segnalare l’allarmante degrado delle strade italiane, specialmente in Campania, che mette a rischio la sicurezza dei cittadini soprattutto per l’aggravarsi delle condizioni meteorologiche. “Troppe buche sulle […]
Il potere del Selfymondo
Visite: 122 Il potere del Selfymondo e la solitudine degli adolescenti. Un paio di decenni sono bastati agli spazi digitali per imporsi come dimensione del reale e campo di esperienza di notevolissima – e progressivamente crescente – rilevanza. Tante cose oggi si possono fare solo nel selfymondo, tante cose si possono fare solo tramite il […]
Geografie del selfymondo
Visite: 121 Perché proprio “Selfymondo”? E non, ad esempio, Cybermondo, Mondo virtuale, Mondo digitale, Cyberspazio, Simulmondo, e così via? Tanto per cominciare, questa sfilza di termini ci dà già l’idea che parliamo di dimensioni e ambienti – e di parole che tentano di nominarli e di concettualizzarli – la cui precisione semantica risulta debole e […]
Resteremo sepolti dalla spazzacultura
Visite: 166L’epoca del digitale, l’avvento dei social e la scriteriata competitività globale, in un contesto in cui l’uomo dominando sull’intero pianeta con le sue svariate attività ha indotto studiosi e scienziati a definire “Antropocene” l’era geologica che stiamo vivendo, hanno generato un fenomeno storico nuovo ancora preso poco in considerazione ma che produrrà, secondo il mio […]
Tecno-sitter
Visite: 120Entrano nella mia stanza in clinica in tre, più il passeggino, trascinato dalla mamma con un po’ di impaccio, mentre il papà tiene in braccio la bimba. Si siedono davanti a me e mentre la signora comincia a dirmi come si sente dopo qualche mese di terapia, la bambina, due anni e mezzo e […]
Pontemania, pontefollia
Visite: 168 I più esperti costruttori di ponti e di strutture antisismiche AL MONDO (i giapponesi) hanno più volte avvertito gli italiani che costruire un ponte a campata unica sullo Stretto di Messina sarebbe una pericolosissima follia … eppure si continua a parlarne in termini possibilistici. Ecco di seguito cosa ne pensa al riguardo il […]