Insopportabile il TG1 di Monica Maggioni

Visite: 557La Rai aveva fatto un passo avanti qualche tempo fa cambiando l’ansiogena e angosciante sigla musicale del TG1 che già dalle prime note (sempre che di note musicali si potesse parlare per quell’oppressivo brano sonoro) sembrava rievocare drammi sociali, tragedie, morti e catastrofi. Un TG deve dare notizia degli eventi del giorno senza terrorizzare […]

Le due facce opposte dei media nella politica internazionale

Visite: 333In politica, specialmente quella internazionale, si ascoltano troppo spesso le frottole “manipolate” dei media senza prendere coscienza delle assurdità che vengono diffuse con lo specifico intento di fare il lavaggio del cervello all’opinione pubblica (che peraltro ci casca in pieno). In un post recentissimo Alessandro Di Battista, attualmente fuori dai “giochi” politici e dunque […]

La Rai ha il diritto di censura?

Visite: 389 I telespettatori DOVREBBERO AVERE DIRITTO ALL’INFORMAZIONE ma i media, e la RAI in particolare (pur essendo televisione pubblica per cui si paga addirittura un canone) ritiene invece di POTER VANTARE DIRITTO DI CENSURA.   Avevamo segnalato giorni fa un intelligentissimo siparietto satirico che Ficarra e Picone avevano improvvisato durante la serata di gala […]

Informazione o sciacallaggio, questo è il dilemma

Visite: 452L’avevamo detto subito dopo il ritorno alle cronache del caso Denise Pipitone in seguito alla vicenda della ragazza russa; avevamo ipotizzato che l’indegna speculazione televisiva russa sarebbe proseguita in Italia, patria della peggiore tv spazzatura mondiale, possibilmente sulle reti mediaset e in particolare sull’orrido circo mediatico di barbara d’urso.   Anche Cecchi Paone, l’aveva […]

Quando virus punge Vespa

Visite: 697 Bruno Vespa non si rende conto di non essere più gradito dalla quasi totalità degli Italiani.   Il suo programma televisivo, come ammette lui stesso, è da tempo considerato un abuso dall’Unione Sindacale Giornalisti RAI (UsigRAI) in quanto ridondante, in onda da troppo tempo e con troppa frequenza, che concede troppo potere mediatico […]

Il ripugnante è tale anche se registra attenzione in tv

Visite: 814Occorre dare un segnale forte contro il degrado dei media in Italia. Tutto ciò che genera “numeri” all’interno dei social, nonostante sia ripugnante e immorale, viene trasferito nelle reti pubbliche e private per fare audience da sbandierare agli sponsor pubblicitari e trarne il solito squallido profitto economico. Dalle dirigenze dei media ormai l’etica viene […]

Tele Merdaccia

Visite: 771No, non è casuale. Le tv puntano esclusivamente all’audience, fatta esclusione per Rai3, che ancora produce cultura, e alcune reti satellitari a tema documentaristico (History, National Geographic, Focus ecc.). Tutte le reti televisive ormai cercano solo il massimo della visibilità popolare, quindi è proprio la scadente qualità della platea che spinge i responsabili dei […]

Un critico piccolo piccolo

Visite: 943 Pochi giorni fa philippe daverio ha attaccato i Siciliani utilizzando in modalità dispregiativa il solito stereotipo di “terrone” e dichiarando al programma televisivo “Le Iene” di “avere paura della Sicilia” (sono parole sue – guardate il video de Le Iene cliccando qui  per averne conferma).   Ma nel 2010 in Sicilia daverio c’era […]

Poco risalto sui media alla morte di Andrea Pinketts

Visite: 1066La notizia della prematura morte dello scrittore Andrea G.Pinketts non è stata divulgata dai media nel modo più adeguato. Fortunatamente la carta stampata ha evidenziato meglio la scomparsa di Pinketts (pseudonimo di Andrea Giovanni Pinchetti), ecco per esempio il relativo articolo sul Corriere.it che potrete leggere cliccando qui. Ovviamente la Rai, dovendo parlare di un […]

Fazio è fazioso? Nomen omen

Visite: 1424
Fabio Fazio è da sempre accusato di “faziosità” per l’impostazione palesemente filo-piddiana del suo programma “Il tempo che fa“.

Leggi di più a proposito di Fazio è fazioso? Nomen omen