Il termine apocalisse deriva dal greco ἀποκάλυψις (apokalypsis), composto di apó e kalýptein, significa un gettar via ciò che copre, un togliere il velo, letteralmente scoperta o disvelamento. Read the rest of this entry »
Archive for aprile, 2017

Il Prof.Michele Santulli è da sempre impegnato nella valorizzazione della Ciociaria; da troppo tempo questa terra viene mortificata e offesa, o per ignoranza o per una sorta di “retorica“, tanto simile al luogo comune, che la vuole dipingere come “terra di pecorai”, un po’ come la Sicilia, da sempre patria e fonte di storia e cultura, viene ancora sbeffeggiata da certa zotica villania “nordica” (intendendo anche quella europea) ed equiparata semplicisticamente alla “madre di tutte le mafie”. Read the rest of this entry »
Appena l’altro ieri (30 marzo) “linkiesta.it” (con un articolo firmato F.Cancellato) sparava a zero contro gli anti-tap: “Tragicomico Sud: la protesta insensata contro il gasdotto in Puglia. I motivi della protesta contro il Tap rientrano tutti nel luogo comune e nella strumentalità politica. Prima di indignarsi per il sacrificio degli ulivi (che non ci sarà) sarebbe opportuno informarsi bene” – questa erano titolo e sottotitolo di quell’articolo. Read the rest of this entry »
L’evoluzione tecnologica di per sé non è di certo un problema per la civiltà contemporanea, piuttosto ne è l’emblema. Read the rest of this entry »
Si parla ormai da un po’ di tempo di vitalizi della casta politica italiana; ne parlano i media, i blogger, i social e i partiti d’opposizione, mentre la maggioranza parlamentare sembra cercare continuamente escamotage, più o meno perfidi, per fingere interventi riformistici che risultano invece “pannolini caldi”, se non vere e proprie prese in giro per mantenere lo status quo vigente. Read the rest of this entry »