Visite: 178L’epoca geologica che stiamo vivendo dovrebbe essere chiamata in futuro EBETOCENE, sempre che l’umanità ne possa uscire agguantando almeno un futuro qualunque esso sia. Siamo infatti immersi totalmente in un contesto ambientale e sociale dominato totalmente dall’idiozia più estrema che ci spinge a fare cose insensate, quasi sempre inutili e fini a sé stesse, […]
Tag: tecnologia
Riflettiamo sulle ricadute dell’evoluzione tecnologica
Visite: 689Sta cambiando la tecnologia televisiva, sta arrivando il 5G, si lavora sull’intelligenza artificiale, la “televisione” cambia la decodifica del digitale terrestre, ecc. ecc. ….. ma siamo proprio sicuri che questo sia “progresso” necessario e sostenibile? E se ne facessimo a meno, considerando l’estrema INUTILITA’ di certe applicazioni che servono solo a farci spendere soldi […]
Anche la tecnologia può essere un pericolosissimo virus
Visite: 893 Abbiamo barattato la nostra salute e il futuro delle prossime generazioni per andare appresso alle assurde innovazioni tecnologiche utili solo ad arricchire ancora di più i già ricchissimi inquinatori globali. Vi proponiamo al riguardo un interessantissimo servizio di “Petrolio” un programma RAI molto valido e, per questo, piuttosto boicottato a partire dalla […]
Gli spioni del terzo millennio
Visite: 795 Ascoltate attentamente cosa dice Marco Camisani Calzolari. Tutto sommato l’avevamo capito anche da soli che l’informatica e la tecnologia ci stanno prendendo per i fondelli da un po’ di tempo, ma la cosa che è sfuggita quasi a tutti è che quest’infame merchandising dei nostri dati personali è in pratica […]
L’orrore del neoliberismo
Visite: 834C’è qualcuno che descrive il neoliberismo come l’ultima, in ordine di tempo, delle ideologie dominanti sul nostro pianeta. Tuttavia, concedere al neoliberismo il crisma di “ideologia” mi sembra un’offesa per le grandi ideologie del passato, da qualsiasi parte esse siano scaturite. Consultando al riguardo Wikipedia si legge: “Il neoliberismo è un indirizzo di pensiero […]
La felicità degli infelici
Visite: 1035I nostalgici, forse proprio in quanto tali, sostengono che la felicità era raggiungibile solo in passato e che oggi invece ci viene assolutamente preclusa dalla miriade di problemi sociali che infestano l’intera umanità. I fautori del progresso e della tecnologia dicono l’esatto contrario: la felicità è la massima aspirazione di oggi, costituendo il meritato […]
Il sole digitale dei tuttologi
Visite: 831Chi stravede per la tecnologia si prepari ad “abbracciare” il futuro prospettato da questa vignetta. Chi l’avrebbe mai detto, a metà degli anni ’90 del secolo scorso, che nell’inizio del terzo millennio la tecnologia potesse soppiantare a tal punto l’attività umana da potersi paragonare alla stella di un sistema solare i cui pianeti costituiscono […]
Spazziamo via la tv spazzatura
Visite: 655 Restare a casa non vuol dire alienarsi dal mondo civile o dall’intera società. In tempi “normali” ci accolliamo, stando dinanzi la tv, gli ignobili, falsi, volgari e stupidissimi talk show che ci vengono propinati quotidianamente sia dalle reti pubbliche sia da quelle private, perché in tempi di emergenza non accendiamo il cervello […]
Il pil del dring
Visite: 1273Quando si parla di “sfide” e di “scommesse” globali non ci si rende mai conto che gli scenari che si prospettano possono essere letali, come quelli proposti in questo video di Steve Cutts. Questo è il vero volto della “crescita“, del “progresso” e del mercato libero mondiale, elementi tanto idolatrati dal sistema di potere […]
I capi sono spesso i veri deficienti
Visite: 1282 Questa vignetta vuole celebrare i manager dementi che hanno invaso l’Italia negli ultimi dieci anni in tutti i settori di lavoro, dalla sanità alle banche, dal pubblico al privato. Amministratori delegati, dirigenti, responsabili delle risorse, presidenti d’azienda ecc. ecc., sempre in cerca di profitti più corposi tramite riduzioni, sempre più pressanti, del costo […]