Visite: 237L’epoca geologica che stiamo vivendo dovrebbe essere chiamata in futuro EBETOCENE, sempre che l’umanità ne possa uscire agguantando almeno un futuro qualunque esso sia. Siamo infatti immersi totalmente in un contesto ambientale e sociale dominato totalmente dall’idiozia più estrema che ci spinge a fare cose insensate, quasi sempre inutili e fini a sé stesse, […]
Tag: social+network
Il sole digitale dei tuttologi
Visite: 857Chi stravede per la tecnologia si prepari ad “abbracciare” il futuro prospettato da questa vignetta. Chi l’avrebbe mai detto, a metà degli anni ’90 del secolo scorso, che nell’inizio del terzo millennio la tecnologia potesse soppiantare a tal punto l’attività umana da potersi paragonare alla stella di un sistema solare i cui pianeti costituiscono […]
La stupida aggressività dei mediocri ignoranti
Visite: 816Se siete abituati ad alzare la voce per farvi sentire, soprattutto quando siete davanti a una tastiera, non parlate con me. Se siete usi a commenti di una riga, agli slogan e alle offese, più o meno velate, non parlate con me. Se non è vostro costume valutare i fatti, informarvi e circostanziare ogni […]
Dai segnali di fumo al codice binario
Nel suo film “Palombella rossa“, del lontano 1989, Nanni Moretti diceva: “Come parla? Le parole sono importanti“; purtroppo quella perla cinematografica non è stata in alcun modo ascoltata, e forse non è stata mai compresa dalla grande massa degli italiani. Leggi di più a proposito di Dai segnali di fumo al codice binario…
Così è, se vi pare
Ogni notizia che si trova sul web trova regolarmente la sua anti-notizia. Un po’ come accade alla materia nell’intero universo alla quale si contrappone ovunque l’antimateria. Leggi di più a proposito di Così è, se vi pare…
Cooking and news plastic
Il profitto, la plastica e la falsità sui media stanno distruggendo il mondo e la nostra civiltà. Leggi di più a proposito di Cooking and news plastic…
L’importanza delle parole
Non commento il fatto politico, perché so capire bene da solo, da fine provocatore qual è, che Salvini abbia provocato: ha gettato la rete per i cefali e i cefali non hanno mancato all’appello. Leggi di più a proposito di L’importanza delle parole…
La sinistra è sparita sparando sul Populismo
Per anni, per decenni, la sinistra italiana ha vissuto all’interno di una dimensione aliena, impantanata intorno ai fantasmi dei propri stereotipi e a un “brainwashing”, anche mediatico, che tali spettri ha inconsapevolmente e ineluttabilmente alimentato. Leggi di più a proposito di La sinistra è sparita sparando sul Populismo…
Dietro le quinte di Facebook
I social sono strumenti importanti per la libera comunicazione, ma sono usati malissimo sia dai relativi gestori sia dagli utenti. Leggi di più a proposito di Dietro le quinte di Facebook…
La banalità diventa regola
Quantità immense di foto, video, immagini di opere pittoriche, aforismi, spesso retorici e ridondanti, vengono postati giornalmente in un turbinio pirotecnico di dati informatici che “dura” meno di un giorno, se non persino poche ore. Leggi di più a proposito di La banalità diventa regola…