
Leggi di più a proposito di Pioggia di possibili investimenti in Sicilia…
Leggi di più a proposito di Pioggia di possibili investimenti in Sicilia…
È sempre doveroso documentare con foto e video popolari tutto ciò che viene presentato sui media in modi diversi, a secondo delle “correnti di pensiero” che si fronteggiano e che confondono le idee a chi non è coinvolto direttamente. Leggi di più a proposito di La trazzera della discordia…
Sinceramente devo dire che cadono le braccia a leggere certi commenti su Facebook e in genere su internet. Leggi di più a proposito di Chi guarda in bocca al caval donato?…
“Non mi dimetto, sono un combattente e un combattente muore sul campo. Se lo facessi la darei vinta ai poteri forti”.
Nel rossiniano “Il Barbiere di Siviglia” spicca la celebre aria “La calunnia è un venticello”. Leggi di più a proposito di La calunnia è un venticello e una crocetta…
I soldi continuano a mancare in Italia e ovviamente anche in Sicilia. Le alternative all’elemosina da chiedere a Bruxelles, per quello sventurato e autolesionistico progetto politico che ci ha incatenato a vita all’euro, sono due: o castrarsi o morire. Leggi di più a proposito di La Cultura messa in croce, anzi, in Crocetta…
Qualunque cosa si voglia dire in favore di questa europa unita, ed è molto difficile trovarne valide argomentazioni che non risultino funzionali alle motivazioni per cui ci è stata imposta, non può di certo essere negato che l’avvento scriteriato e mal gestito della moneta unica abbia portato un generale impoverimento in tutti i campi e in tutti i paesi dell’unione (o quasi). Leggi di più a proposito di Eurocortei contro l’europorcata…
Alla fine il Muro di Berlino è caduto, così possiamo sperare che accada anche col Muos della base militare americana di Ulmo a Niscemi. Leggi di più a proposito di La auspicabile caduta del Muos di Niscemi…
Autunno del 2011: tutta l’Italia (sottolineo “tutta”) si dichiara disgustata dagli scandali rosa generati attorno ai protagonisti del governo in carica, quello del Presidente del Consiglio Berlusconi. La gente in massa, per strada, nei bar, nei talk show televisivi, sui giornali, manifesta apertamente la propria insofferenza per la interminabile serie di notizie-gossip legate ai rapporti intrattenuti dal capo del governo, e da numerosi politici del periodo, con diverse decine di prostitute (dai media chiamate eufemisticamente “escort”). Leggi di più a proposito di La polemica di Troia…
L’avevamo detto e pronosticato già il 3 novembre 2012 con l’articolo “Le ultime elezioni sono la vendetta dei Siciliani”. Leggi di più a proposito di Elezioni 2013: X per Vendetta…