Visite: 1593 Come è stato per l’amianto, nonostante i campanelli d’allarme, la folle società umana prende coscienza dei propri orrori tecnologici solo quando il maggior danno è stato ormai prodotto. La storia è sempre la stessa: per diverse decine d’anni si utilizzano massivamente frutti della tecnologia e prodotti industriali senza porsi mai il benché minimo […]
Tag: muos
Le guerre climatiche e le fake che vorrebbero oscurarle
Visite: 1603Nel tentativo di neutralizzare certe allarmanti notizie, sfuggite al controllo di coloro che lavorano nell’ombra per conto delle maggiori potenze mondiali e ai relativi governi che ne hanno commissionato gli studi, da qualche tempo vengono diffuse sul web e sui social patetiche fake riguardanti gruppi di individui (probabilmente ben pagati per metterci la faccia […]
Fuga per la sconfitta
I dati sono sconfortanti: secondo un video diffuso da Repubblica.it (che si rifà comunque all’Istat) ogni anno sono circa ventimila i giovani che vanno via dalle più grandi città della Sicilia in cerca di un lavoro. Leggi di più a proposito di Fuga per la sconfitta…
Referendum o ricattandum?
I referendum dell’era renzi dovrebbero cambiare nome; più correttamente dovrebbero chiamarsi: “ricattandum”. Leggi di più a proposito di Referendum o ricattandum?…
Gli spolveratori delle polveri sottili
I media ogni giorno ci sottopongono a un bombardamento di notizie che sembrano legate più ad una sorta di “moda del momento”, o a periodiche tendenze giornalistiche con finalità magari di strumentalizzazioni politiche, che non ad effettive necessità di diritto di cronaca. Leggi di più a proposito di Gli spolveratori delle polveri sottili…
La auspicabile caduta del Muos di Niscemi
Alla fine il Muro di Berlino è caduto, così possiamo sperare che accada anche col Muos della base militare americana di Ulmo a Niscemi. Leggi di più a proposito di La auspicabile caduta del Muos di Niscemi…