Visite: 271Eccoli di nuovo; proprio nel momento in cui le nazioni di tutto il mondo stanno provando a rialzarsi dal ko inflitto dal covid19, ecco che si riaffacciano sui media le “sibille economiche” con i loro dannati vaticini finalizzati a favorire le infami speculazioni finanziarie di certe banche e di certi operatori al soldo dei […]
Tag: stampa
Il diritto di disinformazione
Visite: 315Ecco la verità sul tanto decantato “DIRITTO D’INFORMAZIONE“. Si tratta di un diritto del Popolo Italiano che i media hanno rivoltato come un calzino in loro favore; non è più interpretato come necessità popolare di una corretta e onesta informazione, piuttosto come libera facoltà dei giornalisti di comunicare all’opinione pubblica solo ciò che risulta […]
La verità questa sconosciuta
Visite: 783Questa storia è a dir poco emblematica in tema di falsa informazione, tanto di moda in questo inizio di millennio. Un giovane giornalista tedesco, Claas Relotius, divenuto famoso per le sue clamorose inchieste sul settimanale Der Spiegel, ha ammesso pubblicamente di aver mescolato molto spesso verità e menzogna per rendere più sconvolgenti i suoi […]
Sui media la matematica diventa opinione
Visite: 466 Abbiamo letto su “Huffingtonpost.it” un tristissimo articolo (cliccate qui per visionarlo) legato all’ennesima insulsa intervista fatta a uno dei tanti personaggi che si aggirano nel “rutilante” mondo dei media e dei talk show in cerca di visibilità. In questo caso si tratta del matematico Piergiorgio Odifreddi che, evidentemente per attaccare certe scelte del […]
Le guerre climatiche e le fake che vorrebbero oscurarle
Visite: 818Nel tentativo di neutralizzare certe allarmanti notizie, sfuggite al controllo di coloro che lavorano nell’ombra per conto delle maggiori potenze mondiali e ai relativi governi che ne hanno commissionato gli studi, da qualche tempo vengono diffuse sul web e sui social patetiche fake riguardanti gruppi di individui (probabilmente ben pagati per metterci la faccia […]
Che sia la nuova rivoluzione francese?
Visite: 740 Economia e finanza ci vengono imposte giornalmente quasi fossero pane quotidiano. Media, stampa, politica vomitano ogni sacrosanto giorno notizie inutili, ripetitive e manipolate per convogliare l’opinione pubblica sempre verso gli stessi concetti e gli stessi ipnotici schemi mentali. Ma a cosa ci serve nelle prime ore del mattino sapere come apriranno alle ore […]
Spread. Onomatopeico e rivoltante solo a pronunciarlo
Vi proponiamo ancora un’altra spiegazione di cosa sia realmente il maledetto spread Leggi di più a proposito di Spread. Onomatopeico e rivoltante solo a pronunciarlo…
Il vero perché delle perdite in borsa
Leggi di più a proposito di Il vero perché delle perdite in borsa…
Combattiamo il quarto potere
Notizie alterate, manipolate, disinformazione, fake news (quelle che chiamate comunemente “bufale”), omissioni pianificate, insistenza forzata sempre sugli stessi eventi per distrarre l’attenzione delle masse popolari da fenomeni molto più gravi che devono restare occulti, insomma per il “quarto potere” dei media “tutto fa brodo” nella minestra riscaldata dell’informazione speculativa.
Charlie Hebdo come l’Inferno di Dante
“I Hate Milano” ha postato sul blog “Gli Stati Generali.com” un interessante articolo (condiviso qui in calce), nel quale viene spiegata la vera essenza della “satira”, sempre estremamente provocatoria e disgustosa ai più, al contrario della “parodia” e dello humor tradizionale (anche quello cabarettistico) che risultano di certo molto più comprensibili e gradevoli alle masse popolari. Leggi di più a proposito di Charlie Hebdo come l’Inferno di Dante…