Visite: 519Deitalianizzare, l’hanno già fatto centinaia di aziende nel recente passato, fra tutte quella che ha fatto maggiore scandalo è stata la Fiat che Marchionne volle a tutti i costi (costi pagati dai lavoratori ovviamente) delocalizzare fuori dal nostro Paese. Oggi sembra farsi avanti in tal senso anche Unicredit, azienda di credito ITALIANA di respiro internazionale, […]
Tag: privatizzazioni
Italia gallina d’oro
Visite: 1433 In un articolo de “ilmessaggero.it” del settembre del 2015 è stato fatto rilevare che Cassano, il ceo di Alitalia in questi giorni al centro delle ennesime trattative di vendita, si era dimesso dopo 9 mesi di “lavoro” intascando una buonuscita (tfr) milionaria di ben 2,4 milioni di euro (cliccate qui per leggere l’articolo […]
Il crac e le cricche di ricchi
Visite: 524L’anno scorso in un’intervista concessa al blog “Byoblu“, e poi riportata anche da “JedaNews” (cliccate qui per leggere l’articolo e visionare il relativo filmato), Nino Galloni, economista, docente e ricercatore universitario, nonché manager pubblico e dirigente statale, ha cercato di spiegare i ripetuti attacchi della comunità europea contro l’Italia indicando Andreatta e Ciampi come […]
Pubblico o privato, questo è il problema
“Propaganda … propaganda … propaganda“, il pd ripete fino alla nausea questo stupido ritornello, proprio come fa Sgarbi con la sua celebre “capra … capra … capra” nel patetico tentativo di difendersi dalle sacrosante accuse di aver gestito malissimo le risorse dello Stato Italiano quando ha governato. Leggi di più a proposito di Pubblico o privato, questo è il problema…
Torniamo allo Stato di una volta
Torniamo urgentemente alle nazionalizzazioni, prima che i privati finiscano di distruggere l’Italia. Leggi di più a proposito di Torniamo allo Stato di una volta…
Senza tornaconto il conto non torna
L’era di Babele continua a mietere vittime, sia fra i lavoratori sia fra gli utenti che dalle loro prestazioni dovrebbero trarne esclusivamente dei benefici, peraltro pagati profumatamente. Leggi di più a proposito di Senza tornaconto il conto non torna…
In Sicilia acqua abbondante ma non nei rubinetti
Nell’ultima settimana di ottobre di quest’anno in Sicilia ha piovuto tantissimo. Una perturbazione meteorologica proveniente dal nord europa, quasi fosse l’ennesima maledetta batosta della comunità europea contro il sud d’Italia, ha riversato un vero e proprio diluvio di pioggia sull’Isola. Leggi di più a proposito di In Sicilia acqua abbondante ma non nei rubinetti…
Il profumo dei soldi
Riproponiamo sul blog un articolo che è stato particolarmente seguito sulla nostra pagina Facebook, con 59 condivisioni, 50 like e 7.308 letture, il tutto in sole 48 ore. Leggi di più a proposito di Il profumo dei soldi…
Privatizzazioni e libertà di gestire le risorse
All’alba dell’ennesima possibile privatizzazione di una organizzazione pubblica come quella della Protezione Civile, sorge spontanea una domanda (come diceva su Rai3 il buon Antonio Lubrano): Cui prodest …a chi giova? (per dirla tragicamente alla Seneca, sfruttando un’altra citazione della disgraziata Medea).
Leggi di più a proposito di Privatizzazioni e libertà di gestire le risorse…
Ma che banca è?
Era il lontano 1990 quando Amato (il cui cognome è l’esatto opposto del sentimento di gran parte degli italiani nei suoi confronti) ha dato inizio al caos assoluto nel mondo del credito in Italia varando la legge 218 del 30 luglio dello stesso anno sulla privatizzazione delle banche. Leggi di più a proposito di Ma che banca è?…