Visite: 430In 132 Comuni della Sicilia non vi sono più sportelli bancari e i cittadini privati da questo servizio essenziale sono circa 320.000. Questo è un fenomeno iniziato già da diversi anni e noi di Striscia la Protesta l’avevamo denunciato nel 2018 (ma anche prima) con uno specifico articolo (cliccate qui per leggerlo). Ma purtroppo […]
Tag: sindacati
I fantasmi dell’opera
Visite: 860 Questo è uno dei tanti problemi occulti della nostra disgraziata nazione. In qualsiasi settore di lavoro c’è sempre qualcuno disponibile a proporsi come rimpiazzo sottopagato di colleghi assenti, malati o con le braccia incrociate per sacrosante rivendicazioni salariali. In ambito scolastico, per esempio, (cliccate qui per leggere uno dei relativi articoli al riguardo) […]
Sfruttare è anche sottopagare
Visite: 952Il settimanale “Famiglia Cristiana” in un articolo del 24 maggio scorso ha segnalato che, nell’omelia a Santa Marta Papa Francesco ha detto «Anche qui, in Italia, per salvare i grandi capitali si lascia la gente senza lavoro. Guai a voi che sfruttate la gente, il lavoro, che pagate in nero, che non pagate il […]
Spremuta di lavoratore
Pare che in Europa un numero sempre crescente di aziende stia aderendo alla settimana lavorativa breve.
Lavoro? Ma.ca pa capa. Negli Ospedali di Roma si licenzia solo
Ci ha scritto Dany da Roma per segnalarci una problematica, ormai tristemente comune in questa nostra Nazione in preda a schizofrenia politica e amministrativa. Leggi di più a proposito di Lavoro? Ma.ca pa capa. Negli Ospedali di Roma si licenzia solo…
I lavoratori italiani cinesizzati dal jobs act
E’ una esibizione ma sembra proprio una riunione di lavoro di un gruppo di nuovi lavoratori italiani, appena assunti dopo il jobs act di renzi e sottoposti ai “comandi” dei datori di lavoro. Leggi di più a proposito di I lavoratori italiani cinesizzati dal jobs act…
1° maggio: il sabba della strega
Il concerto del 1° maggio 2013 si è svolto sotto l’insegna delle contestazioni. Leggi di più a proposito di 1° maggio: il sabba della strega…
Che splendida review!
Già chiamarla “revisione di spesa” sarebbe una conquista. L’orrenda dicitura “spending review“, usata in modo selvaggio pur non essendo più breve e sintetica della versione italiana, ha costretto migliaia di cittadini italiani a rivolgersi alle cure dei medici per slogature multiple alla lingua, distorsioni ai muscoli facciali e lussazioni alla mandibola. Leggi di più a proposito di Che splendida review!…
Andiamo in depressione se pensiamo alla pensione
Ricordate quel re della mitologia greca chiamato “Tantalo”? Senza dilungarmi in inutili dettagli della relativa leggenda, vorrei solo riesumare il particolare della punizione inflittagli dagli dei per i suoi innumerevoli peccati: fu gettato nell’Ade dove non poteva né cibarsi né bere, nonostante avesse attorno cibo e acqua in abbondanza. Leggi di più a proposito di Andiamo in depressione se pensiamo alla pensione…