Visite: 63 Finché il giudizio sarà spettacolo, e la sua unica forma attuabile. Finché ogni giudice, pur sentenziando, non avrà crediti per giudicare. Finché sfidarsi l’uno con l’altro sarà la sola sfida ritenuta possibile. Finché il talento sarà confuso col gradimento, l’interesse e il denaro. Finché la serietà sarà reputata noia, e la stravaganza un […]
Autore: Alessandro Vizzino
Sanremo Fumosi
Visite: 610 Partiamo da un primo concetto: la libertà d’espressione è sacra soltanto se non offende quella degli altri e se non mina, peggio ancora, la legge. Già, perché in un Paese come l’Italia, che delle mafie è stato genesi, ostaggio e martire, e lo è tuttora, l’apologia di reato dovrebbe essere, moralmente e giuridicamente, […]
Le infamità della storia si ripetono ciclicamente
Visite: 421 16 OTTOBRE 1943: rappresaglia nazista contro gli ebrei (rastrellamento del ghetto di Roma). 1.259 civili arrestati, un migliaio morirà poco dopo nei campi di sterminio. Uomini, donne, anziani, bambini. Giuste commemorazioni ovunque. 15 OTTOBRE 2023: rappresaglia ebrea contro i palestinesi a Gaza. Bombardamenti a tappeto e azioni tank di terra. 1.400 civili già […]
Decalogo di un dissociato elettorale
Visite: 722Non si tratta di un invito a non votare, ogni individuo che ha “diritto di voto” deve decidere autonomamente e senza manipolazioni psicologiche, ma ci sembra giusto portare a conoscenza l’opinione pubblica delle possibili motivazioni che spingono un elettore a non votare. DECALOGO (PIÙ UNO) DI UN DISSOCIATO ELETTORALE… Non voterò più perché […]
La maestrina dalla penna giallorossa
Visite: 935La vittoria della Roma nella Conference League (una volta chiamata più semplicemente Coppa delle Fiere) ha registrato, fra i tanti episodi di civili e legittimi festeggiamenti, anche un’incredibile forzatura in una classe elementare della Capitale (scuola elementare Caterina Usai). Secondo l’agenzia Adnkronos i bambini sarebbero stati costretti dalla maestra, in pieno delirio da esaltazione […]
Il rischio di parlare male
Visite: 823Nessuno di noi vive sulla Luna, e tutti comprendiamo, quindi, la situazione e gli immani pericoli che stiamo correndo. Nessuno escluso. Tuttavia, continuo a sorprendermi di quanta leggerezza (e forse inconsapevolezza) si usi, sui giornali, in televisione e nell’opinione pubblica, parlando di “rischio nucleare” e “Terza Guerra Mondiale“, a partire da Biden. Forse chi […]
Attenzione a chi attenziona
Visite: 700Quinta puntata della nostra Rubrica interna LE PAROLE SONO IMPORTANTI ovvero DISFUNZIONI LINGUISTICHE DELLA DISSENNATA SOCIETA’ CONTEMPORANEA Stavolta si parla del verbo ATTENZIONARE. ATTENZIONE A CHI “ATTENZIONA”… di Alessandro Vizzino È giusto sottolineare in premessa che “attenzionare” non è un neologismo né un verbo grammaticalmente scorretto da un punto di vista tecnico, come la […]
Le parole sono importanti – puntata 3
Visite: 1027 Per la serie: LE PAROLE SONO IMPORTANTI – ovvero – LE DISFUNZIONI LINGUISTICHE DELLA DISSENNATA SOCIETA’ CONTEMPORANEA. (terza puntata) Gli ignoranti, specie quelli mascherati da santoni, possiedono una forza distruttiva che “non ha eguali”. Non me la prendo in particolare con la signora De Filippi, poiché non è l’unica a commettere abomini verbali […]
Tenetevi pure gli italici caroselli
Visite: 854Va precisato subito, in premessa, che se Ciro Immobile, con i numeri che ha, avesse militato in qualche squadra italiana mediaticamente “titolata” (una di quelle che si tifano in TV a mille chilometri di distanza, per intenderci) nulla di questo sarebbe successo: sarebbe stato inattaccabile, esaltante a prescindere, indiscutibile. Però (grazie al cielo) lui […]
Sciur cummenda, i miei omaggi
Visite: 898 Già i miei vecchi colleghi spagnoli, una quindicina di anni fa o più, mi facevano notare come sia tutta italiana la distorta passione per il “titolo”. Una forma mentis generale, trasversalmente diffusa e ferma a un milione di anni fa, tipica di chi è attaccato al guscio e mai al contenuto, alla […]