Visite: 561Mai lo stato della tv italiana sia essa pubblica, sia privata è risultato tanto pestilenziale e insopportabile. Già da tempo abbiamo rilevato il degrado irreversibile dei media del nostro disgraziato Paese con una serie di articoli sul nostro blog; ma forse è proprio in questi ultimi giorni di forzata permanenza di fronte al piccolo […]
Tag: televisione
Sui media la matematica diventa opinione
Visite: 464 Abbiamo letto su “Huffingtonpost.it” un tristissimo articolo (cliccate qui per visionarlo) legato all’ennesima insulsa intervista fatta a uno dei tanti personaggi che si aggirano nel “rutilante” mondo dei media e dei talk show in cerca di visibilità. In questo caso si tratta del matematico Piergiorgio Odifreddi che, evidentemente per attaccare certe scelte del […]
Oggi riprovevoli e domani onorevoli

Leggi di più a proposito di Oggi riprovevoli e domani onorevoli…
Come si farebbe senza Fazio in tv

Leggi di più a proposito di Come si farebbe senza Fazio in tv…
Pubbliatrocità

La pubblicità ci distruggerà
“La pubblicità è l’anima del commercio“, si diceva qualche tempo fa ai tempi di “Carosello” nella tv di mamma Rai; ma ora i tempi sono cambiati: mamma Rai è diventata una “pappona”, Carosello è diventato “bordello” e la pubblicità è uno strumento di persecuzione dei commercianti … “all’animaccia loro”. Leggi di più a proposito di La pubblicità ci distruggerà…
Balasso e il parallelepipedo
Questo mediometraggio (circa 20 minuti) di Natalino Balasso è una delle più simpatiche, intelligenti e sagaci critiche sociali che abbiamo trovato in rete negli ultimi anni. Leggi di più a proposito di Balasso e il parallelepipedo…
Sciacallaggio del dopo terremoto
Questo terremoto che ha colpito l’Italia Centrale sembra “diverso” dagli eventi simili che l’anno preceduto. Leggi di più a proposito di Sciacallaggio del dopo terremoto…
I nostri vecchi ci guardano dalla Luna
E’ una metafora favolistica, eppure lo spot della catena di grandi magazzini “John Lewis”, che arriverà a Natale sui nostri teleschermi, colpisce per la profonda umanità del suo messaggio. Leggi di più a proposito di I nostri vecchi ci guardano dalla Luna…
Gli Sgarbi della televisione
Il fatto è ormai ben conosciuto: dopo tanto can-can prima della prima (scusate il gioco di parole), ecco arrivare la sospensione del programma di Sgarbi per “dati di ascolto eccessivamente bassi”.
Leggi di più a proposito di Gli Sgarbi della televisione…