Visite: 771 Per la serie: LE PAROLE SONO IMPORTANTI – ovvero – LE DISFUNZIONI LINGUISTICHE DELLA DISSENNATA SOCIETA’ CONTEMPORANEA. (terza puntata) Gli ignoranti, specie quelli mascherati da santoni, possiedono una forza distruttiva che “non ha eguali”. Non me la prendo in particolare con la signora De Filippi, poiché non è l’unica a commettere abomini verbali […]
Tag: televisione
Riflettiamo sulle ricadute dell’evoluzione tecnologica
Visite: 713Sta cambiando la tecnologia televisiva, sta arrivando il 5G, si lavora sull’intelligenza artificiale, la “televisione” cambia la decodifica del digitale terrestre, ecc. ecc. ….. ma siamo proprio sicuri che questo sia “progresso” necessario e sostenibile? E se ne facessimo a meno, considerando l’estrema INUTILITA’ di certe applicazioni che servono solo a farci spendere soldi […]
Siamo ormai al percolato televisivo
Visite: 1503Mai lo stato della tv italiana sia essa pubblica, sia privata è risultato tanto pestilenziale e insopportabile. Già da tempo abbiamo rilevato il degrado irreversibile dei media del nostro disgraziato Paese con una serie di articoli sul nostro blog; ma forse è proprio in questi ultimi giorni di forzata permanenza di fronte al piccolo […]
Sui media la matematica diventa opinione
Visite: 1020 Abbiamo letto su “Huffingtonpost.it” un tristissimo articolo (cliccate qui per visionarlo) legato all’ennesima insulsa intervista fatta a uno dei tanti personaggi che si aggirano nel “rutilante” mondo dei media e dei talk show in cerca di visibilità. In questo caso si tratta del matematico Piergiorgio Odifreddi che, evidentemente per attaccare certe scelte del […]
Oggi riprovevoli e domani onorevoli

Leggi di più a proposito di Oggi riprovevoli e domani onorevoli…
Come si farebbe senza Fazio in tv

Leggi di più a proposito di Come si farebbe senza Fazio in tv…
Pubbliatrocità

La pubblicità ci distruggerà
“La pubblicità è l’anima del commercio“, si diceva qualche tempo fa ai tempi di “Carosello” nella tv di mamma Rai; ma ora i tempi sono cambiati: mamma Rai è diventata una “pappona”, Carosello è diventato “bordello” e la pubblicità è uno strumento di persecuzione dei commercianti … “all’animaccia loro”. Leggi di più a proposito di La pubblicità ci distruggerà…
Balasso e il parallelepipedo
Questo mediometraggio (circa 20 minuti) di Natalino Balasso è una delle più simpatiche, intelligenti e sagaci critiche sociali che abbiamo trovato in rete negli ultimi anni. Leggi di più a proposito di Balasso e il parallelepipedo…
Sciacallaggio del dopo terremoto
Questo terremoto che ha colpito l’Italia Centrale sembra “diverso” dagli eventi simili che l’anno preceduto. Leggi di più a proposito di Sciacallaggio del dopo terremoto…