Visite: 50Fra i tanti video realizzati con l’ausilio dell’intelligenza artificiale che girano in rete uno ci ha colpito in particolar modo. In soli 20 secondi viene delineata la tristissima realtà in cui è completamente immersa l’umanità del terzo millennio. È un ritratto spietato dell’attuale condizione di degrado della società globale che dovrebbe farci riflettere, ma […]
Mese: Giugno 2025
Lo scoop dopo 56.000 morti
Visite: 39Ecco cos’è il TG1 della Rai: Ci volevano 56.000 morti di cittadini Palestinesi e 630 giorni dall’inizio dello STERMINIO DI MASSA da parte sionista per farne parlare più approfonditamente a questo pseudo-servizio d’informazione “pubblica” che dimostra ogni giorno di più la propria faziosità e la ricerca continua dello scoop popolare che sia però beneviso […]
Ma quanto mi costi?
Visite: 38Gli individui che stanno decidendo DISPOTICAMENTE di far spendere alla comunità (si fa per dire) europea, un’enorme cifra in acquisti di armi, non hanno neanche la più vaga idea di quanto verrebbe realmente a costare tutto questo ai paesi membri. “L’investimento” sarà ovviamente il solito infame business per le lobby delle armi (soprattutto statunitensi) […]
Amicizia, questa sconosciuta
Visite: 41Un sentimento fra i più belli esistenti nella natura umana, ovviamente dopo l’amore, era l’amicizia. Dico era perché da molto tempo è praticamente sparito dalla faccia della terra, almeno da quella di parte occidentale. L’amico o l’amica, tanto tempo fa, era la persona che ti stava più vicina al di fuori della famiglia. Con […]
TG 1, dilettanti allo sbaraglio
Visite: 39Ma avete mai provato a seguire attentamente il TG1 della Rai, specialmente nelle edizioni delle 13,30 e delle 20,00? Spesso quando si accende la televisione a ora di pranzo o di cena, si è intenti maggiormente a preparare da mangiare, apparecchiare, chiudere le maledette telefonate dei call center persecutori, gridare “a tavolaaaa!” a figli, […]
Realtà diminuita
Visite: 35 L’A.I. sta mettendo decisamente mano alla realtà cominciando a eroderla in modo più consistente di quanto non avessero già fatto tutti i media e le tecnologie della comunicazione. Immagini non vere, video non veri, notizie non vere, selfi ritoccati o fumettati, foto rianimate e movimentate, creazioni artistiche o pseudotali, ma, soprattutto, produzione di […]