Visite: 159 Orribile, tremendo, raccapricciante, inaudito… in questi giorni stiamo provando a esprimere tutto la nostra ripugnanza per un atto che, in tutti i suoi dettagli agghiaccianti, non ha nulla di umano, e quando gli esseri umani mettono in atto condotte così disumanizzanti agiscono comportamenti che è molto difficile – se non impossibile – anche […]
Autore: Daniele La Barbera
Golpe, quasi golpe, non è più golpe
Visite: 185 Cosa c’è dietro questo strano attacco della Milizia Wagner al cuore della Russia, rientrato a pochi kilometri dalla capitale? Difficile a dirsi e a capirsi. A cominciare dalla complessa personalità del suo comandante, Prigozhin, che tenta un clamoroso colpo di mano (o un colpo di testa) che mette in subbuglio il mondo […]
Se la realtà diventa un videogame impazzito
Visite: 239Si chiama virtuale ma il suo impatto sulla realtà ha una forza di penetrazione e di disgregazione che forse non abbiamo ancora compreso appieno. Si chiama virtuale ma sta potentemente modificando la sensibilità, gli stili di vita, il funzionamento cognitivo, le emozioni e i sentimenti. Si chiama virtuale ma si sta sempre più confondendo […]
La fiera delle vacuità
Visite: 222 La notizia terribile di un SUV Lamborghini. con all’interno 4 youtuber, che si abbatte su una Smart provocando la morte di un bambino, suscita molte possibili riflessioni. Si trattava di una “challenge”, una sorta di sfida estrema che consisteva nel guidare per 50 ore per le strade di Roma, possibilmente ad alta velocità, […]
Aspettando il primo miracolo
Visite: 135 Se Dio vuole, queste incredibili Berlusconiadi, che ci hanno pressoché obbligato a una totale e continuativa full immersion nelle vita e nelle opere del beato, prima o poi dovranno finire. Tutto quello che è accaduto dopo la sua morte porta lo stesso identico segno di tutto quello che è successo prima: esagerato, eccessivo, […]
Della vita e della morte
Visite: 165 Ritengo che non si debba desiderare la morte di nessuno, nè tanto meno gioirne; anche il peggiore degli avversari sarebbe sufficiente combatterlo o renderlo inoffensivo, ma da vivo. Detto questo la morte di per sé non riabilita nessuno e non azzera il significato e gli effetti delle azioni e dei comportamenti realizzati […]
Le malefiche conseguenze delle narrazioni distorte
Visite: 231 Sono immagini terribili, che altre volte abbiamo già visto, ma fanno lo stesso malissimo e suscitano un moto incontenibile di dolore e rabbia insieme. Le bare allineate a decine, le piccole bare bianche, i fiori che la pietà umana tardiva ha deposto su di esse, le lacrime e l’angoscia dei parenti. E questi […]
L’impact factor dell’intelligenza artificiale
Visite: 207 Sembra incredibile, uno scherzo bizzarro o una clamorosa bufala. E invece sta succedendo per davvero. E in fondo, almeno per chi sta seguendo gli ultimi sviluppi delle applicazioni dei programmi di intelligenza artificiale, c’era anche da aspettarselo: le prime pubblicazioni scientifiche scritte in collaborazione tra un ricercatore umano e una Intelligenza […]
Abusi mediatici e digitali
Visite: 266 “Prevedevamo che nell’arco di una vita sarebbero apparse cose inimmaginabili alle quali la gente si sarebbe abituata come già, in pochissimo tempo, si era abituata ai telefonini, ai computer, all’iPod e al gps.” ANNIE ERNAUX – Gli anni. È la citazione che apre la seconda parte di questo libro, ambientata nel 2031. […]
Possono i fatti della vita disvelare l’etica della salute olistica?
Visite: 191 Il destino, oppure il corso degli eventi – sua versione laica e razionalista – a volte giocano a creare coincidenze, intrecci, scherzi, sovrapposizioni, e se in queste sincronie qualcuno ritiene di poterci leggere tracce dell’ordine metafisico del cosmo, per molti altri esse possono “semplicemente” rappresentare interessanti spunti di riflessione. Così a […]