Visite: 88Come disse Carmelo Bene: “Non ci sono consumatori, ma consumati“. Infatti l’umanità intera si è “consumata” andando dietro alle follie di consumismo globale divenuto ormai una vera e propria persecuzione psicologica, ma anche fisica, senza soluzioni di continuità. E in tutto questo la pubblicità, una volta considerata “l’anima del commercio“, è divenuta oggi l’oppressione […]
Tag: social
Poveri artisti e poveri creativi
Visite: 140Una volta, ma tanto … tanto tempo fa, un artista, un autore, uno scrittore (parlo al maschile solo per generalizzare, ma ovviamente il concetto vale anche al femminile), veniva trattato quasi sempre con un certo riguardo, magari solo per la non comune capacità creativa che allora non era di certo molto diffusa nella popolazione. […]
Società e famiglia sono in crisi
Visite: 153Siamo diventati una società bidimensionale, giocata interamente sul ruolo delle immagini, tutto rimane in superficie e la nostra psiche sta perdendo il senso della profondità, la profondità dei sentimenti, la profondità dell’attesa, la profondità del silenzio. Di conseguenza anche il senso della realtà si sta liquefacendo e le reazioni emotive che caratterizzano questa transizione […]
Effetto Selfymondo
Visite: 227 Effetto Selfymondo, dove le emozioni si infiammano e le parole si confondono Perché la comunicazione on-line, sia che si svolga sui Social, sia che si sviluppi in una chat, sia che riguardi una riunione in videoconferenza, così facilmente degenera nei toni e nei contenuti? E’ evidenza comune per chiunque abbia un poco di […]
Geografie del selfymondo
Visite: 144 Perché proprio “Selfymondo”? E non, ad esempio, Cybermondo, Mondo virtuale, Mondo digitale, Cyberspazio, Simulmondo, e così via? Tanto per cominciare, questa sfilza di termini ci dà già l’idea che parliamo di dimensioni e ambienti – e di parole che tentano di nominarli e di concettualizzarli – la cui precisione semantica risulta debole e […]
Resteremo sepolti dalla spazzacultura
Visite: 194L’epoca del digitale, l’avvento dei social e la scriteriata competitività globale, in un contesto in cui l’uomo dominando sull’intero pianeta con le sue svariate attività ha indotto studiosi e scienziati a definire “Antropocene” l’era geologica che stiamo vivendo, hanno generato un fenomeno storico nuovo ancora preso poco in considerazione ma che produrrà, secondo il mio […]
Strano mondo il selfymondo
Visite: 207 Stamane, al corso di Comunicazione con i miei studenti del 1° anno di Medicina, abbiamo affrontato il tema della comunicazione tecnologica e dei tanti cambiamenti che sta determinando nella nostre vite. Ho cercato di introdurre la questione di uno dei più rilevanti tra questi, che è il passaggio dalla dimensione psicosociale della riservatezza […]
Il bombardamento concettuale
Visite: 261Anche quello dei media può essere considerato un “bombardamento“, non si tratta di esplosivi, cluster bomb, droni kamikaze, missili intelligenti o deficienti che siano, piuttosto di miliardi di dati, concetti, formule linguistiche e definizioni che a getto continuo vengono spruzzati sopra la gente comune dalle tv, dalla stampa, da giornalisti incompetenti, o da politici […]
Demenza digitale nel nuovo Pianeta delle scimmie
Visite: 216 La demenza digitale si diffonde sempre più. Vi proponiamo un’interessante riflessione del noto psichiatra Daniele La Barbera, sulla fine delle capacità intellettive cui sta andando incontro l’homo sapiens in seguito alla massiccia esposizione alla tecnologia digitale. I telefoni cellulari, le applicazioni che esasperano la comunicazione interpersonale, i social che esaltano la visibilità […]
Ipocrisia e falsità contro raziocinio e umanità
Visite: 458 L’ipocrisia, la finzione, la teatralità più speculativa tracimano in questi giorni come non mai da tutti i media. Nel frattempo la cattiva informazione ha convinto gli ucraini che il “passaggio” in Europa avrebbe reso “libera” la loro patria; evidentemente non sanno, o forse l’hanno dimenticato, come si è comportata la tanto sospirata […]