Visite: 879La Rai aveva fatto un passo avanti qualche tempo fa cambiando l’ansiogena e angosciante sigla musicale del TG1 che già dalle prime note (sempre che di note musicali si potesse parlare per quell’oppressivo brano sonoro) sembrava rievocare drammi sociali, tragedie, morti e catastrofi. Un TG deve dare notizia degli eventi del giorno senza terrorizzare […]
Tag: rai1
La Rai ha il diritto di censura?
Visite: 740 I telespettatori DOVREBBERO AVERE DIRITTO ALL’INFORMAZIONE ma i media, e la RAI in particolare (pur essendo televisione pubblica per cui si paga addirittura un canone) ritiene invece di POTER VANTARE DIRITTO DI CENSURA. Avevamo segnalato giorni fa un intelligentissimo siparietto satirico che Ficarra e Picone avevano improvvisato durante la serata di gala […]
Informazione o sciacallaggio, questo è il dilemma
Visite: 750L’avevamo detto subito dopo il ritorno alle cronache del caso Denise Pipitone in seguito alla vicenda della ragazza russa; avevamo ipotizzato che l’indegna speculazione televisiva russa sarebbe proseguita in Italia, patria della peggiore tv spazzatura mondiale, possibilmente sulle reti mediaset e in particolare sull’orrido circo mediatico di barbara d’urso. Anche Cecchi Paone, l’aveva […]
Basta Vespa. Vespa, basta!
Visite: 1094Qualcuno fermi Vespa alla Rai. Qualcuno sostituisca Vespa su quel pulpito televisivo che fu addirittura di Enzo Biagi e che non può ne deve essere concesso sine die sempre alla stessa persona. Troppo spazio mediatico nuoce gravemente alla salute (sia quella sua – perché sembra andato fuori di testa – sia quella degli utenti […]
La saga dello scontato
18 anni, 11 stagioni e 246 episodi. Leggi di più a proposito di La saga dello scontato…
Dacci oggi il nostro Mollica quotidiano
Gli italiani non reagiscono più a niente, per esempio subiscono passivamente ormai di tutto, si fanno infinocchiare da ciò che vedono pubblicizzato in tv, magari da personaggi di terzo o quarto piano, come il signor Vincenzo Mollica al quale la RAI ha concesso un potere eccessivo, permettendogli di recensire di tutto (dai libri ai film, dai brani musicali agli spettacoli, dalle fiction televisive ai premi letterari ecc. ecc.) … sembra proprio che sia l’unico in Italia a possedere la capacità di emettere un giudizio critico. Leggi di più a proposito di Dacci oggi il nostro Mollica quotidiano…
Gli Sgarbi della televisione
Il fatto è ormai ben conosciuto: dopo tanto can-can prima della prima (scusate il gioco di parole), ecco arrivare la sospensione del programma di Sgarbi per “dati di ascolto eccessivamente bassi”.
Leggi di più a proposito di Gli Sgarbi della televisione…
Giuliano Ferrara e Radio “l’ombra”
Si ode un tamburo lontano: bunga bunga bunga …è Radio Londra, l’orrore televisivo della sera del 15 marzo 2011 su RAI 1. Leggi di più a proposito di Giuliano Ferrara e Radio “l’ombra”…