Visite: 70La tecnologia del terzo millennio attrae e affascina smodatamente sia la generazione dei padri cinquantenni/sessantenni, sia quella dei loro figli e dei loro nipoti; genericamente in maggior modo quella che viene chiamata “generazione Z” (le persone nate tra la fine degli anni ’90 del secolo scorso e gli anni del primo decennio di questo […]
Tag: rete
Google! Ho inghiottito la conoscenza
Visite: 161Un tempo c’erano le enciclopedie e gli agenti culturali che te le vendevano direttamente a domicilio. Chi di voi non ha conservato a casa trenta o quaranta volumi, da tre chili l’uno, della Treccani, dell’Utet o della De Agostini? Negli anni ’60/’70, quando i settantenni di oggi erano ancora giovani studenti che dovevano alimentarsi […]
Un Popolo di informatici, scienziati e millantatori
Visite: 1188Prima in Italia eravamo tutti santi, poeti e navigatori, poi siamo diventati quasi tutti giocatori di calcio e allenatori; oggi ci siamo trasformati nel peggiore magma culturale che si sia mai visto sul Pianeta Terra. Siamo diventati tutti virologi, scienziati, giornalisti, opinionisti, registi, attori, artisti, cabarettisti, saggi, scrittori, sociologi, psicologi, poeti, inventori, architetti, medici, […]
Il sole digitale dei tuttologi
Visite: 854Chi stravede per la tecnologia si prepari ad “abbracciare” il futuro prospettato da questa vignetta. Chi l’avrebbe mai detto, a metà degli anni ’90 del secolo scorso, che nell’inizio del terzo millennio la tecnologia potesse soppiantare a tal punto l’attività umana da potersi paragonare alla stella di un sistema solare i cui pianeti costituiscono […]
Vogliono eliminare anche la libertà del Web
Leggi di più a proposito di Vogliono eliminare anche la libertà del Web…
Gli Sgarbi della televisione
Il fatto è ormai ben conosciuto: dopo tanto can-can prima della prima (scusate il gioco di parole), ecco arrivare la sospensione del programma di Sgarbi per “dati di ascolto eccessivamente bassi”.
Leggi di più a proposito di Gli Sgarbi della televisione…
Facebook, un modo per non comunicare
Facebook è la moda del momento, una delle solite “malattie” contagiose che prima si propagavano irrefrenabili nell’aria, e che invece da qualche tempo si diffondono, ancora più globalmente, tramite la rete internet. Un po’ come sembrava dovesse avvenire con il morbo della mucca-pazza, l’aviaria o l’influenza suina, con la differenza che i primi si sono rivelati solo pochi disgraziati casi isolati, mentre per Facebook si può realmente parlare di pandemia universale.
Leggi di più a proposito di Facebook, un modo per non comunicare…