Le malefiche conseguenze delle narrazioni distorte

Visite: 145 Sono immagini terribili, che altre volte abbiamo già visto, ma fanno lo stesso malissimo e suscitano un moto incontenibile di dolore e rabbia insieme. Le bare allineate a decine, le piccole bare bianche, i fiori che la pietà umana tardiva ha deposto su di esse, le lacrime e l’angoscia dei parenti. E questi […]

Fiat coronavirus

Visite: 690La Fiat è morta con Gianni Agnelli, i suoi eredi sono a dir poco inqualificabili. Chi ha seguito le vicende di questo marchio automobilistico, dall’incoronazione di marchionne in poi, sa benissimo che l’azienda ha fatto scelte diciamo alquanto “discutibili” (ed è pure un eufemismo): modifica nome aziendale, delocalizzazioni, chiusure di stabilimenti, spostamenti all’estero degli […]

Celentano fu imbavagliato nel 2012 quando parlò di Sarkozy

Visite: 1299

Credeteci, anche se oggi è il 1° di aprile non abbiamo alcuna voglia di scherzare su quest’argomento, è veramente pesante dover dire “ve l’avevamo detto”, ma siamo proprio costretti a farlo visto che, come in tanti altri casi, in passato solo pochi hanno voluto credere alle nostre parole.

Leggi di più a proposito di Celentano fu imbavagliato nel 2012 quando parlò di Sarkozy

Lo Stato Italiano difende il monopolio della Siae, perché?

Visite: 1776

La siae ha querelato Fedez per diffamazione nei confronti del ministro Franceschini e della sua consorte.  Ma perché una società privata querela un privato per presunta diffamazione di terze persone, essendo peraltro, una delle terze persone, ministro della Repubblica Italiana e quindi più che capace di difendersi con mezzi propri e senza l’aiuto di una qualunque società privata?  Leggi di più a proposito di Lo Stato Italiano difende il monopolio della Siae, perché?

Che fine fanno le promesse?

Visite: 1715

incidenteferroviariopuglia

Siamo abituati ormai alle ipocrite dichiarazioni dei nostri politici subito dopo una tragedia come quella dello scontro fra due treni in Puglia. Leggi di più a proposito di Che fine fanno le promesse?

Ludomania e dintorni

Visite: 1860

image

Quasi sempre, dietro certe tragedie legate a debiti di gioco, non c’è più la malavita organizzata o le possibili minacce di uno o più vincitori al tavolo verde, piuttosto l’ombra oscura dello “stato” che persevera a varare sempre nuove “LOTTERIE ISTANTANEE” per scippare denaro dai portafogli della gente, anche nella piena coscienza che questi “giochi” infami conducono troppe persone alla dipendenza, alla reiterazione compulsiva e infine anche alla rovina economica. Leggi di più a proposito di Ludomania e dintorni

Stato sciacallo mafioso

Visite: 3002

Altro che pizzo!  Lo stato sta somigliando sempre più a uno sciacallo affiliato a una associazione per delinquere. Leggi di più a proposito di Stato sciacallo mafioso