Visite: 176Ebbene sì, sono un nostalgico. Ho nostalgia del tempo in cui i “consigli per gli acquisti“, come il compianto Maurizio Costanzo chiamava la pubblicità in tv, era esclusivamente concentrata in uno spazio televisivo di appena 10 minuti. Era il 1957 e nasceva “Carosello“, un brevissimo (ed era questo il vero colpo di genio) programma […]
Tag: pubblicità
La pubblicità è l’anima de … li mortacci loro
Visite: 178Come disse Carmelo Bene: “Non ci sono consumatori, ma consumati“. Infatti l’umanità intera si è “consumata” andando dietro alle follie di consumismo globale divenuto ormai una vera e propria persecuzione psicologica, ma anche fisica, senza soluzioni di continuità. E in tutto questo la pubblicità, una volta considerata “l’anima del commercio“, è divenuta oggi l’oppressione […]
Tele Merdaccia
Visite: 811No, non è casuale. Le tv puntano esclusivamente all’audience, fatta esclusione per Rai3, che ancora produce cultura, e alcune reti satellitari a tema documentaristico (History, National Geographic, Focus ecc.). Tutte le reti televisive ormai cercano solo il massimo della visibilità popolare, quindi è proprio la scadente qualità della platea che spinge i responsabili dei […]
Pubbliatrocità

I rifiuti volanti
La piaga urbana dei volantini sembra intensificare i suoi nefandi effetti senza alcun argine istituzionale e ancora nel pieno convincimento, in realtà totalmente infondato, di chi ne chiede la distribuzione che si tratti di un “investimento” intelligente in pubblicità cittadina. Il 95% di questo materiale cartaceo finisce invece per strada, fra i rifiuti o, quando va bene, nei ripostigli per usi domestici. Leggi di più a proposito di I rifiuti volanti…
La pubblicità ci distruggerà
“La pubblicità è l’anima del commercio“, si diceva qualche tempo fa ai tempi di “Carosello” nella tv di mamma Rai; ma ora i tempi sono cambiati: mamma Rai è diventata una “pappona”, Carosello è diventato “bordello” e la pubblicità è uno strumento di persecuzione dei commercianti … “all’animaccia loro”. Leggi di più a proposito di La pubblicità ci distruggerà…
Balasso e il parallelepipedo
Questo mediometraggio (circa 20 minuti) di Natalino Balasso è una delle più simpatiche, intelligenti e sagaci critiche sociali che abbiamo trovato in rete negli ultimi anni. Leggi di più a proposito di Balasso e il parallelepipedo…
Sciacallaggio del dopo terremoto
Questo terremoto che ha colpito l’Italia Centrale sembra “diverso” dagli eventi simili che l’anno preceduto. Leggi di più a proposito di Sciacallaggio del dopo terremoto…
Una grande presa per il cookie
La più grande presa in giro della intera storia della Repubblica Italiana è la legge sulla privacy. Leggi di più a proposito di Una grande presa per il cookie…
La pubblicità Mediaset è invadente
Ci ha scritto l’amico Giuseppe Capodieci per chiederci come mai “noi“, che critichiamo tanto l’operato di certi media nazionali, siano essi pubblici che privati, pecchiamo poi di “deregolamentazione” nel settore della réclame televisiva, riempiendo le serate degli italiani di interruzioni pubblicitarie che distruggono la continuità di film, fiction, talk show ecc. Leggi di più a proposito di La pubblicità Mediaset è invadente…