Visite: 848Fake dovunque in quest’epoca infognata inesorabilmente nella falsità: false sono moltissime notizie sui social, manipolate a dovere (quindi altrettanto falsificate) quelle trasmesse dai tg, contraffatti sono gran parte dei programmi televisivi, soprattutto i reality che di “reale” non hanno proprio nulla, fasulli e alterati sono perfino diventati pressoché tutti i rapporti sociali fra individui […]
Tag: tg
I replicanti nei tg di “Teleminkia”
Visite: 1687Avete mai ascoltato con attenzione le voci dei lettori dei tg e quelle degli “inviati speciali” nel loro sconcertante modo di esprimersi durante i servizi (pseudo) giornalistici nelle zone di guerra o dove sono avvenute catastrofi naturali? Spesso mentre va in onda un telegiornale su un qualunque canale italiano (perché fatta eccezione per Sky […]
Ipocrisia e falsità contro raziocinio e umanità
Visite: 844 L’ipocrisia, la finzione, la teatralità più speculativa tracimano in questi giorni come non mai da tutti i media. Nel frattempo la cattiva informazione ha convinto gli ucraini che il “passaggio” in Europa avrebbe reso “libera” la loro patria; evidentemente non sanno, o forse l’hanno dimenticato, come si è comportata la tanto sospirata […]
Emergenza sanitaria non significa guerra
Visite: 978Ci chiediamo perché la massa popolare non riesce a comprendere la differenza fra una guerra e un’emergenza temporanea. La generazione dei nostri nonni, che hanno vissuto la devastazione dei bombardamenti, comprende perfettamente questa differenza, noi invece affrontiamo un provvedimento governativo, mirato a non mettere in crisi il sistema sanitario nazionale chiedendoci solo di stare […]
Lo slang dei robot nei tg
Visite: 1732 Ormai TUTTI i giornalisti ed i reporter parlano così. Povera lingua italiana! Per rispettare una moda imperante nel mondo del giornalismo televisivo, con la convinzione di integrare il pathos per le notizie di cronaca nera o di mostrare ai telespettatori maggiore disinvoltura espressiva, stanno massacrando il linguaggio parlato; non rispettano la punteggiatura, si […]
La verità questa sconosciuta
Visite: 1479Questa storia è a dir poco emblematica in tema di falsa informazione, tanto di moda in questo inizio di millennio. Un giovane giornalista tedesco, Claas Relotius, divenuto famoso per le sue clamorose inchieste sul settimanale Der Spiegel, ha ammesso pubblicamente di aver mescolato molto spesso verità e menzogna per rendere più sconvolgenti i suoi […]
Che sia la nuova rivoluzione francese?
Visite: 1703 Economia e finanza ci vengono imposte giornalmente quasi fossero pane quotidiano. Media, stampa, politica vomitano ogni sacrosanto giorno notizie inutili, ripetitive e manipolate per convogliare l’opinione pubblica sempre verso gli stessi concetti e gli stessi ipnotici schemi mentali. Ma a cosa ci serve nelle prime ore del mattino sapere come apriranno alle ore […]
Siamo soli in preda alla follia umana
Era il 1991 quando Raf cantava “Siamo soli nell’immenso vuoto che c’è“, e sedici anni dopo ci ritorna in mente prepotentemente questo drammatico concetto quando la sera presenziamo sbigottiti, di fronte ai nostri giganteschi televisori, alla “fiera dell’orrore” messa in onda dai tg nazionali che fanno show con i più sanguinari fatti di cronaca nera racimolati nella settimana. Leggi di più a proposito di Siamo soli in preda alla follia umana…
La verità questa sconosciuta
Gli orrendi media stanno disinformando il mondo intero sbandierando un diritto all’informazione sempre e regolarmente massacrato dalla superficialità e dall’inutile ricerca dello scoop a effetto. Leggi di più a proposito di La verità questa sconosciuta…
Combattiamo il quarto potere
Notizie alterate, manipolate, disinformazione, fake news (quelle che chiamate comunemente “bufale”), omissioni pianificate, insistenza forzata sempre sugli stessi eventi per distrarre l’attenzione delle masse popolari da fenomeni molto più gravi che devono restare occulti, insomma per il “quarto potere” dei media “tutto fa brodo” nella minestra riscaldata dell’informazione speculativa.