Resteremo sepolti dalla spazzacultura

Visite: 225L’epoca del digitale, l’avvento dei social e la scriteriata competitività globale, in un contesto in cui l’uomo dominando sull’intero pianeta con le sue svariate attività ha indotto studiosi e scienziati a definire “Antropocene” l’era geologica che stiamo vivendo, hanno generato un fenomeno storico nuovo ancora preso poco in considerazione ma che produrrà, secondo il mio […]

Stiamo tutti tremando dalla paura

Visite: 379 Abbiamo letto sulla stampa nazionale (clicca qui per leggere uno dei tanti articoli al riguardo) che Mark Zuckerberg, il celebre miliardario fondatore di Facebook, ha minacciato di chiudere i suoi social (c’è anche Instagram) in Europa a seguito del possibile divieto di archiviare i dati europei nei server statunitensi che imporrà l’Unione Europea […]

Le parole sono importanti – puntata 1

Visite: 550 Per la serie: LE PAROLE SONO IMPORTANTI – ovvero – LE DISFUNZIONI LINGUISTICHE DELLA DISSENNATA SOCIETA’ CONTEMPORANEA. (prima puntata)   Oggi parliamo della parola “STORIA” utilizzata da Facebook.   Ecco come chi amministra il social descrive questo strumento: “Puoi utilizzare le storie su Facebook per condividere i momenti della tua vita quotidiana con […]

lucio-fontana-attese-1968

Futil Art

Visite: 541 Girando sui social, in merito all’attuale situazione dell’arte nella nostra città, leggo post e relativi commenti che farebbero cadere le braccia perfino al più muscoloso fra i palestrati.   E’ una delle cause per cui, pur continuando a dipingere, ho deciso di non mostrare più a nessuno quello che produco; l’altro motivo è […]

Una vera storia di covid19 non adatta alla tv

Visite: 951Per chi sta a guardare le storie edulcorate trasmesse dalle tv nazionali, sempre in cerca di audience anche al costo di teatralizzare e manipolare la realtà degli eventi, ecco invece una storia VERA di covid19, raccontata da chi l’ha vissuta sulla propria pelle e da un rappresentante della nostra redazione di STRISCIA LA PROTESTA.it. […]

Facebook, sono solo 25 i miei 5000 amici?

Visite: 795Molti utenti di Facebook hanno riscontrato, ma si tratta di qualcosa che risale a qualche anno fa, che il social mette in evidenza sulle home dei vari diari solo i post di circa 25 degli amici registrati in ciascun account, anche se in realtà i nominativi degli “amici” sono migliaia. Purtroppo le dinamiche dei […]

Poteri forti e invisibili

Visite: 1031In questi giorni gira sui social un post testuale che recita così: “Ma non vi sembra strano che i poteri forti riescano a nascondere le cose a tutti tranne all’ultimo dei coglioni che invece ha scoperto tutto?“. La frase è stata postata su un account di Twitter e poi ripresa, probabilmente con intenti opposti […]

La stupida aggressività dei mediocri ignoranti

Visite: 735Se siete abituati ad alzare la voce per farvi sentire, soprattutto quando siete davanti a una tastiera, non parlate con me. Se siete usi a commenti di una riga, agli slogan e alle offese, più o meno velate, non parlate con me. Se non è vostro costume valutare i fatti, informarvi e circostanziare ogni […]

La mediocrità velenosa

Visite: 912Giovanna Botteri è l’unica a non fare la pagliacciata televisiva di stare in mezzo alle piazze vuote, agli ingressi di ospedali chiusi, al centro di città abbandonate, il tutto per fare delle “dirette” che fanno solo da presentazione ai successivi servizi registrati, magari anche “firmati” da altri colleghi. Ma che senso ha inviare e […]

Dai segnali di fumo al codice binario

Visite: 1000

Nel suo film “Palombella rossa“, del lontano 1989, Nanni Moretti diceva: “Come parla? Le parole sono importanti“; purtroppo quella perla cinematografica non è stata in alcun modo ascoltata, e forse non è stata mai compresa dalla grande massa degli italiani. Leggi di più a proposito di Dai segnali di fumo al codice binario