Visite: 189 “Prevedevamo che nell’arco di una vita sarebbero apparse cose inimmaginabili alle quali la gente si sarebbe abituata come già, in pochissimo tempo, si era abituata ai telefonini, ai computer, all’iPod e al gps.” ANNIE ERNAUX – Gli anni. È la citazione che apre la seconda parte di questo libro, ambientata nel 2031. […]
Tag: youtube
Resteremo sepolti dalla spazzacultura
Visite: 225L’epoca del digitale, l’avvento dei social e la scriteriata competitività globale, in un contesto in cui l’uomo dominando sull’intero pianeta con le sue svariate attività ha indotto studiosi e scienziati a definire “Antropocene” l’era geologica che stiamo vivendo, hanno generato un fenomeno storico nuovo ancora preso poco in considerazione ma che produrrà, secondo il mio […]
Un Popolo di informatici, scienziati e millantatori
Visite: 1074Prima in Italia eravamo tutti santi, poeti e navigatori, poi siamo diventati quasi tutti giocatori di calcio e allenatori; oggi ci siamo trasformati nel peggiore magma culturale che si sia mai visto sul Pianeta Terra. Siamo diventati tutti virologi, scienziati, giornalisti, opinionisti, registi, attori, artisti, cabarettisti, saggi, scrittori, sociologi, psicologi, poeti, inventori, architetti, medici, […]
L’orrore e la bellezza
Il protagonismo è la droga più pericolosa
Ecco a che punto arriva ormai l’aberrazione da protagonismo mediatico. Leggi di più a proposito di Il protagonismo è la droga più pericolosa…
Quando il bancario fa spettacolo
E’ diventato virale un video “motivazionale” prodotto per uso interno dai dipendenti di un’agenzia di un noto Istituto di Credito italiano. Leggi di più a proposito di Quando il bancario fa spettacolo…
Troppo potere ai social media
Il mondo dei social, che offrono servizio pubblico tuttavia gestito in modo privatistico, è un po’ come la Luna, un specie di corpo astrale che conosciamo tutti solo per il suo lato visibile, ma del quale ignoriamo totalmente le caratteristiche relative al lato nascosto. Leggi di più a proposito di Troppo potere ai social media…
Social, fonti di orrore artistico e culturale
I Social hanno esaltato la mediocrità in ambito nazional-popolare. Leggi di più a proposito di Social, fonti di orrore artistico e culturale…