Visite: 157Un tempo c’erano le enciclopedie e gli agenti culturali che te le vendevano direttamente a domicilio. Chi di voi non ha conservato a casa trenta o quaranta volumi, da tre chili l’uno, della Treccani, dell’Utet o della De Agostini? Negli anni ’60/’70, quando i settantenni di oggi erano ancora giovani studenti che dovevano alimentarsi […]
Tag: intelligenza+artificiale
L’impact factor dell’intelligenza artificiale
Visite: 226 Sembra incredibile, uno scherzo bizzarro o una clamorosa bufala. E invece sta succedendo per davvero. E in fondo, almeno per chi sta seguendo gli ultimi sviluppi delle applicazioni dei programmi di intelligenza artificiale, c’era anche da aspettarselo: le prime pubblicazioni scientifiche scritte in collaborazione tra un ricercatore umano e una Intelligenza […]
L’evoluzione della scemenza
Visite: 571Uno studio interessante è stato segnalato in un articolo de “ilfattoquotidiano.it” della fine dello scorso mese di marzo 2021. Nel pezzo giornalistico si parla del celebre “effetto Flynn” che indica un aumento del livello medio d’intelligenza nella popolazione umana per gran parte del secolo scorso. Il ricercatore americano James R. Flynn (morto a dicembre […]
Il sole digitale dei tuttologi
Visite: 853Chi stravede per la tecnologia si prepari ad “abbracciare” il futuro prospettato da questa vignetta. Chi l’avrebbe mai detto, a metà degli anni ’90 del secolo scorso, che nell’inizio del terzo millennio la tecnologia potesse soppiantare a tal punto l’attività umana da potersi paragonare alla stella di un sistema solare i cui pianeti costituiscono […]