La fama è figlia delle visualizzazioni, poveri noi!

Visite: 232Una volta la popolarità nasceva dal talento, quello vero, certamente non quello artificiale costruito con meschine tattiche psicologiche, contraffazioni comunicative e sfruttamento dell’ingenuità popolare, oggi tanto in uso nei settori dello spettacolo, dell’informazione e della musica. Una volta c’erano i Beatles e i Rolling Stones … poi quasi nient’altro; solo pochissimi altri gruppi e […]

Dietro le quinte di Facebook

Visite: 1283

I social sono strumenti importanti per la libera comunicazione, ma sono usati malissimo sia dai relativi gestori sia dagli utenti. Leggi di più a proposito di Dietro le quinte di Facebook

La banalità diventa regola

Visite: 2179

Quantità immense di foto, video, immagini di opere pittoriche, aforismi, spesso retorici e ridondanti, vengono postati giornalmente in un turbinio pirotecnico di dati informatici che “dura” meno di un giorno, se non persino poche ore.  Leggi di più a proposito di La banalità diventa regola

L’ostentazione della morte

Visite: 5174

Le pagine e i diari dei social network si stanno riempendo in questi giorni di drammatiche foto di bambini morti in quello che resta della povera Siria. Leggi di più a proposito di L’ostentazione della morte

Perché nessuno mette “mi piace” sui miei post?

Visite: 7943

Purtroppo non risulta molto chiara alla massa degli utenti che la sfera delle reazioni e delle interazioni sui social network è del tutto simile a quella che avviene al di fuori della rete. Leggi di più a proposito di Perché nessuno mette “mi piace” sui miei post?

Benvenuti in Italia

Visite: 3060

Solo due piccole domande …

Leggi di più a proposito di Benvenuti in Italia